Seconda DOCG per l’Abruzzo. Siamo arrivati a quota 75

Dopo un periodo di “silenzio” ecco un nuovo riconoscimento in terre d’Abruzzo che approva la sua seconda Docg regionale Terre Tollesi o Tullum, l’antico nome della cittadina di Tollo oggi in Provincia di Chieti

Continua a leggere

Pubblicità
Pubblicato in Degustare | Lascia un commento

Racconto festivo di un vino senza tempo, un viaggio sensoriale alla scoperta del Taurasi”

Un tocco di TAUE’ con vero piacere che ricevo e pubblico uno scritto di Lucia Cioffi, un’amica innanzitutto, poi sommelier e degustatore ufficiale AIS, nonché titolare dell’Enoteca Lucia a San Martino Valle Caudina (AV); sono le note di degustazione dei 12 Taurasi presentati e il breve racconto di una giornata trascorsa tra i Colli Irpini, tra Taurasi e San Mango sul Calore, tra le meraviglie enoiche delle Aziende “Cantine Lonardo” e “Antico Castello” e le golose produzioni gastronomiche di questa Terra, con visita mattutina agli antichi “starseti” di Taurasi.

E’ il racconto di “Un vino senza tempo: viaggio alla scoperta del Taurasi”

Continua a leggere

Pubblicato in Degustare | Lascia un commento

Salgono a 74 le DOCG italiane: Nizza è la diciassettesima del Piemonte

Dopo la “grande abbuffata”, dopo il previsto un periodo di “tregua” qui documentato, dopo quasi due anni dall’ultima “consacrazione”, il silenzio è stato praticamente rotto dall’uscita ufficiale della 74esima DOCG d’Italia.

In questo articolo la Nuova Cartina delle DOCG d’Italia aggiornata a gennaio 2015.

Continua a leggere

Pubblicato in Degustare | 10 commenti

Il nuovo Corso Professionale Sommelier Primo Livello Avellino

4_LOCANDINA_PRIMOLIVELLOAIS

Pubblicato in abbinamenti cibo_vino, Degustare | 4 commenti

Ron il centenario e il Cibo degli Dei

Il cioccolato, il Cibo degli Dei, nelle sue varie forme e tipologie, è la cosa più probabile che  resta dopo l’Epifania da abbinare a dell’ottimo Rum ben invecchiato nei giusti legni.

EPICIOCRUM

Continua a leggere

Pubblicato in abbinamenti cibo_vino, Degustare | Lascia un commento

A Casa di Fosca, tra Napoli e le Murge alla scoperta delle “More” di “Castel Del Monte”

«Cara Capra, come ci si innamora? Si casca? Si inciampa, si perde l’equilibrio e si cade sul marciapiedi, sbucciandosi un ginocchio, sbucciandosi il cuore? Ci si schianta per terra, sui sassi?»

Questo splendida intuizione letteraria è tratta da “La lettera d’amore” di Cathleen Schine e, penso, si possa trasporre a qualsiasi tipo di intensa emozione che ha lasciato “tracce” nella nostra vita, ovviamente con le dovute proporzioni.

01

Continua a leggere

Pubblicato in abbinamenti cibo_vino, Degustare, Leggere & Scrivere | Lascia un commento

Il Punto di Congelamento del Politico, riflessioni “stravaganti” di fine anno

01_temperaturaStamattina, durante la solita passeggiatina con il cane, passo davanti all’edicola, sul muro le solite locandine per attrarre il lettore/compratore, una scacchiera di notizie messe in evidenza ora attraverso il colore del carattere, ora utilizzando il pur sempre efficace grassetto; l’occhio si posa su una frase di un politico locale che minaccia ricorso avverso l’annullamento delle primarie.

Continua a leggere

Pubblicato in Leggere & Scrivere, z . Oltre ... passare | Contrassegnato | Lascia un commento